BELGIO

Affligem
Il monastero fu completato solo 10 anni più tardi dai monaci benedettini, che decisero di produrre una bevanda più sicura dell’acqua, in epoca di epidemie, da cui iniziò la produzione e la nascita vera e propria della birra Affligem. Nei corso degli anni il monastero fu abbandonato più volte, a causa di guerre, carestie, e della più devastante Rivoluzione Francese, ma i monaci tornarono sempre al monastero. Nel 1887 viene riportata al sul splendore, ma il furto dei bollitori di rame avvenuto nella Seconda Guerra Mondiale, portò ad un blocco della produzione per quasi 15 anni. L’origine del nome Affligem però è abbastanza recente, e non possiamo considerarlo il vero nome dell’abbazia. La produzione della birra infatti, è sempre stata portata avanti dai monaci, è solo nel 1970, a causa dell’impossibilità di produrre birra, che l’ordine benedettino decide di affidare la produzione ad un birraio privato (prendendo il nome di Affligem) con la clausola di rispettare le antiche ricette usate dai monaci per la produzione della birra, che gli vengono tramandate. Il birrificio Affligem produce tutte birre ad alta fermentazione con rifermentazione in bottiglia, le più conosciute della gamma sono 3: Affligem Blond, Affligem Dubbel e Affligem Tripel.
BIRRE