SICILIA

Fina
Le Cantine Fina sono un’importante realtà produttiva nel panorama del vino siciliano, tra i principali artefici della rivitalizzazione e della moderna rinascita di uno dei territori più belli e suggestivi del patrimonio vitato italiano: la campagna marsalese, affacciata sul mare e sulle saline, compresa nella Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. Gli artefici di questo rinnovamento sono stati Bruno Fina e i suoi figli, impegnati a partire dal 2005 nella ristrutturazione di un antico baglio nella Contrada Bausa e nell’impianto di nuovi vigneti. Nel giro di pochi anni, grazie a tanto lavoro, passione e dedizione, questa famiglia si è fatta conoscere come autorevole testimone di un territorio unico nel mondo, tanto vocato alla viticoltura quanto suggestivo e spettacolare. I vini Fina sono espressioni ricche ed estroverse della Sicilia occidentale, nata da vitigni autoctoni e internazionali oppure, molto spesso, da blend, come per esempio il Kike, magica unione di Traminer Aromatico e Sauvignon. Assaggiando queste etichette risulta evidente come anche le varietà internazionali si siano acclimatate al meglio in quest’area, assumendo dei connotati inconfondibilmente siciliani, giocati in prevalenza sulla sapidità, sulla morbidezza e sulla ricchezza aromatica.
VINO