PUGLIA

San Marzano
San Marzano è un piccolo paese nel centro della DOP Primitivo di Manduria, una striscia di terra tra i mari che bagnano la Puglia. È qui che, nel 1962, 19 vignaioli fondano Cantine San Marzano. Ben prima che nascesse la denominazione d’origine e il Primitivo di Manduria fosse riconosciuto nel mondo, inseguivano un sogno.
San Marzano è la cantina emblema di un modo unico di concepire il vino in Puglia, che trova le sue origini in due valori: rispetto e modernità. Il progetto di San Marzano ha avuto inizio con l’intenzione di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d’eccellenza.
Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina. I contadini sanno rispettare i ritmi delle vigne, senza forzarle, facendo uso di un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo dai frutti di queste piante straordinarie, si ricercano in cantina le condizioni migliori per lavorarli con moderne tecnologie di vinificazione.
Tutti i vini portano in sé il sapore tipico del Salento. Qui il bacio del sole intreccia i tralci delle giovani viti e incoraggia gli sforzi di quelle più vecchie. Venti contrari spirano e screpolano tronchi di ulivi secolari. Leggere e rare piogge liberano profumi di macchia mediterranea. In questo preciso punto geografico un lenzuolo di terra rossa, orlato da muretti a secco, si stende sottile su un sottosuolo di roccia calcarea, fresca e compatta, che offre ristoro dalla calura del giorno alle radici delle viti.
VINO